Info Legali
Cari Associati abbiamo riservato una parte del nostro sito alle informazioni legali dedicate a temi a noi cari.
Inoltre, abbiamo attivato una casella di posta elettronica (infolegali@sportrealeyes.it) alla quale potete inviare Vostre domande, curiosità, commenti e osservazioni su argomenti di carattere legale.
Il tutto sarà gestito con il supporto di seri professionisti nel rispetto della Vostra privacy.
Il bullismo e il ruolo degli insegnanti
Accanto ai genitori, hanno un ruolo fondamentale nell’educazione del minore gli insegnanti. Il tempo trascorso a scuola, del resto, è molto. Al riguardo, basti pensare che da alcuni anni il tempo pieno (con il conseguimento
Il bullismo e il ruolo dei genitori
“L’educazione è fatta non solo di parole, ma anche e soprattutto di comportamenti” [Cassazione Civile 28/08/2009, n. 18804] La prima statistica mondiale dei casi di bullismo, sviluppata con il supporto dei 50.000 collaboratori dell'ONG internazionale
Cecità parziale e indennità di accompagnamento
“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale” [Articolo
I danni risarcibili in caso di mancata assegnazione dell’insegnante di sostegno al
Cosa succede se il minore con disabilità resta privo dell'insegnante di sostegno a lui assegnato?
Iva agevolata al 4% per l’acquisto di autoveicoli per i soggetti con disabilità e loro famigliari
L’Ordinamento Giuridico italiano riserva alle persone con disabilità ed ai loro familiari diverse agevolazioni fiscali.
Legge di bilancio 2021: disabilità in ambito scolastico
Le nuove disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2021 in materia di disabilità in ambito scolastico.