Il progetto Erasmus+ "Move as you are", cofinanziato dall'Unione Europea, mira a sviluppare materiali e risorse per allenatori sportivi, formatori e insegnanti di educazione fisica che vogliono coinvolgere bambini e bambine con disabilità visive nello sport. L’obiettivo è rendere lo sport accessibile ai bambini e alle bambine con disabilità visiva.
Il progetto ha portato alla creazione di un booklet con buone pratiche per facilitare l’avviamento all’attività motoria, fornendo strumenti utili a chi desidera promuovere un’educazione fisica più inclusiva. Il manuale è scaricabile gratuitamente.
PARTNER DEL PROGETTO
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.
(Codice del progetto: 101133647)
Un esempio concreto è il 2° Simposio Internazionale sull'attività motoria delle persone con disabilità visiva. Grazie alla collaborazione con l'Università degli Studi di Parma e al patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, abbiamo ospitato esperti, docenti e operatori da tutto il mondo. Questo evento ha rafforzato la rete internazionale di ricerca e innovazione, approfondendo tematiche cruciali come l'inclusione nello sport, l'abbattimento delle barriere alla partecipazione e lo sviluppo di tecnologie assistenziali.
Ricevi aggiornamenti sulle nostre attività, eventi e storie che fanno la differenza. Iscriviti e vivi con noi ogni emozione!