Fabrizio nasce a Boscoreale in provincia di Napoli nel 1989. La sua vita cambia nel 2009, quando a causa di una malattia non ben identificata perde la vista. Da prima nella vita di Fabrizio, compaiono sconforto e tristezza. Tanto che ad un certo punto abbandona anche gli studi liceali. Poi la svolta arriva nel 2013, quando dopo aver preso contatti con il Cavazza di Bologna, decide di trasferirsi. Nel capoluogo felsineo, Fabrizio si attiva immediatamente per iniziare un’altra vita. Si iscrive ad un istituto serale e consegue il diploma e cosa più importante, inizia a frequentare la PGS (Polisportiva giovani salesiani). Dove diventa un atleta paralimpico come ci racconterà.
Ora fa parte del consiglio di amministrazione e delegato allo sport presso l’unione ciechi e ipovedenti della sezione di Bologna.
FEDERICO BASSANI – ”Devi fare ciò che ti fa stare bene”
Classe 1996, Federico nasce a Roma. Se a 5 anni Fede perde la vista, non perde certo la voglia di combattere e vincere. Si laurea a marzo 2020 in Ingegneria Clinica, gioca a baseball e nuota come una rana, stile che preferisce. Ama Caparezza e ripete come un mantra: ”devi fare ciò che ti fa stare bene”
Raccolta fondi – progetto Spazio al Gesto
Spazio al Gesto: lo sport come terapia per i bambini non vedenti
VEDERE…..con tutti i sensi! Giornata in vigna
VEDERE …………con tutti i sensi!
Avevamo detto che non ci saremmo fermati e infatti non lo facciamo! ?
➡️Domenica 30 AGOSTO 2020
➡️Castagnole delle Lanze
Contatta la segreteria per tutte le info
PIRAMIS Group – raccolta fondi Ospedali Brescia
Sosteniamo il progetto di Piramis Group per l’acquisto di tablet con connettività da donare agli ospedali e alle case di riposo della zona di Brescia per permettere a centinaia di anziani che sono in quarantena di poter vedere “virtualmente” i propri cari, con la speranza di poterli poi riabbracciare presto.
Seguite l’iniziativa cliccando al link all’interno dell’articolo.
Decreto CURA ITALIA – Assistenza gratuita dal CSI
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 (in allegato) inerente “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il Decreto ovviamente interessa anche il mondo dello sport ed il suo comparto.
Ringraziamo CSI ed il Presidente nazionale Vittorio Bosio per il prezioso supporto rivolto anche alla nostra Associazione.
Guardare Oltre – Con lo sport tutto è possibile
Il progetto “Guardare oltre! con lo sport è tutto possibile” prevede la realizzazione di un camp estivo per bambini e ragazzi con disabilità visiva.
Sarà possibile sperimentare attività sportive come sci nautico, atletica, scherma, equitazione, tiro con l’arco, rotellistica, canoa, vela, arrampicata, calcio e provare l’esperienza del volo presso Aero Gravity (MI).
Giornate dedicate allo sport, all’inclusione, al miglioramento dell’autonomia e al divertimento!
LO SPORT CHE CAMBIA LA VITA
Lo sport che cambia la vita: come l’attività sportiva può diventare, oltre che divertimento e passione, anche strumento di integrazione e benessere per il superamento di ogni barriera fisica e culturale.
SPAZIO AL GESTO – 22 Febbraio Ancona
Spazio Al Gesto è il progetto con il quale vogliamo permettere ai nostri bambini e ragazzi di potersi esprimere attraverso il gioco, lo sport e il movimento.
L’obiettivo è quello di divertirsi, stare insieme e costruire delle basi motorie utili alla consapevolezza di sé e all’autonomia.