STORIE LUMINOSE
Mi chiamo Camilla di Pace. Sono nata a Roma, nel 1991. Ho perso la vista a sette anni a causa di un glioma che mi ha ostruito il nervo ottico. Da lì ho dovuto reinventare la mia vita. Essendo nata a Roma, non potevo essere esente, dalla passione per Francesco Totti. Fino a 10 anni, ero convinta che avrei riacquistato la vista, sarei diventata maschio e avrei giocato nella Roma. Quando ho capito che così non era, ho deciso che da grande avrei intervistato tutti i calciatori. Mi sono iscritta all’università, prima a Roma, poi a Bologna. Li ho conseguito la magistrale in dams. Dopodiché ho fatto un master in comunicazione calcistica, ed ho iniziato a lavorare per qualche sito Che si occupava di calcio. Ho intervistato Gattuso, Luca Toni, Simone Perrotta e altri. Poi è arrivata illuminazione, ho letto il libro di Daniele in pochissime ore. Così ho deciso di chiamarlo e di mettermi a disposizione per qualcosa. Ho quindi pensato di fondare questa rubrica Che parlerà di sport e disabilità. Lo sport è il viatico più grande per abbattere ogni barriera, fisica e soprattutto mentale. E cari genitori, leggete attentamente questi articoli e spingete i vostri figli a fare sport. Saranno ragazzi e uomini migliori. La loro sensibilità bene sarà grata per sempre.
FEDERICO BASSANI – ”Devi fare ciò che ti fa stare bene”
Classe 1996, Federico nasce a Roma. Se a 5 anni Fede perde la vista, non perde certo la voglia di combattere e vincere. Si laurea a marzo 2020 in Ingegneria Clinica, gioca a baseball e nuota come una rana, stile che preferisce. Ama Caparezza e ripete come un mantra: ”devi fare ciò che ti fa stare bene”